Amo Travel precedentemente noto come Amo Vietnam

Tutto sulla città romantica di Hue

HUE VIETNAM

Hue – la capitale antica al centro del Vietnam è considerata una città poetica e romantica portando la bellezza sia tranquilla che vivace e dinamica. La città porta un senso storico molto intenso esperimendo attraverso i monumenti, la bellezza  antica, il canto imperiale di ‘Nha Nhac’,…ecc tutto quello crea una città da sogno che merita una visita per tutti turisti venuti in Vietnam, una destinazione interessante e amata dei viaggiatori del mondo.

Il periodo migliore per visitare Hue

Se il clima del Vietnam è diviso in due stagioni – stagione secca e stagione di piogge, a Hue ci sono due stagioni diverse – stagione di piogge e stagione di meno piogge. La stagione di piogge dura dal septembre alla fine del dicembre, la seconda stagione è dalla fine del dicembre all’aprile dell’anno successivo. Per gli altri mesi, a Hue c’è molto il sole con alte temperature da 35 ai 40°C (95 ai 104°F). Per chi preferisce il sole, potreste visitare Hue negli altri mesi dell’anno.

Come arrivare a Hue?

Per andare a Hue, ci sono diversi mezzi di trasporto da scegliere, tra cui aereo, treno e pullman sono 3 mezzi preferiti: 

Aereo:

Con il miglioramento dell’aeroporto di Phu Bai, i turisti possono andare aHue facilmente. Ogni giorno, ci sono i voli dalla città di Ho Chi Minh e da Hanoi a Hue con le agenzie d’aereo come: Vietnam Airlines, VietjetAir, Jetstar. Il prezzo del biglietto di sola andata è dai 900.000VND. 

Treno:

Avendo tempo, volendo osservare la bellezza delle strade, i turisti potrebbero scegliere questo mezzo di trasporto.

Il prezzo del biglietto da Hanoi a Hue: 350-800.000VND dipende dal tipo della sedia.

Il prezzo da HCMC a Hue: 400-1.200.000VND dipende dal tipo della sedia.

Pullman:

è di solito pullman notturno con letti che va da nord a sud. Non c’è tanto divario dei prezzi del biglietto, potreste consultare i prezzi delle agenzie di pullman: Hoang Long, Phuong Trang, The Sing Tourist,… Dovreste richiedere l’aiuto delle agenzie del turismo per evitare di comprare il biglietto con i prezzi alle stelle.

Nell’interno della città

Potreste nolleggiare i motorini per visitare Hue. Il prezzo di nolleggio è da 100-150.000VND per un motorino in un giorno. Se volete sentirvi una città semplice e tranquilla, dovreste provare a andare in risciò a pedali – è un mezzo di trasporto tipico di Hue.

Cosa da fare a Hue?

Se sei un appassionato di storia, o semplicemente ti piace scoprire culture esotiche, l’antica capitale reale – Vietnam è sicuramente in cima alla classifica del vostro programma di viaggio. La città di Hue rappresenta la straordinaria dimostrazione del potere dell’impero feudale vietnamita svanita, tra cui un complesso di monumenti, tombe e pagode che attirano i turisti provenienti da tutto il mondo.

Viaggio alla Laguna Dam Chuon

Viaggio al villaggio Eco Thuy Bieu

Nevigando sul fiume dei Profumi a Hue

Sedendo sulla barca, galleggiando sul fiume, ascoltando i canti di Hue, i turisti potrebbero sentirsi meglio la bellezza della città. Per nolleggiare barche, potreste contattare con l’amministrazione del molo. Il prezzo dipende da quale tipo di barca scelto da 50.000-270.000VND.

Cittadella di Hue

Situato in una grande area delimitata sul lato settentrionale del fiume di Huong; quattro cittadelle sono state composte per creare la Capitale: Hoang Thanh (città imperiale) per palazzi reali e santuari, Tu Cam Thanh (città purpurea proibita) per residenze reali, Dai Noi (città interna) e Tran Binh Dai, che è l’architettura esclusivamente antica. I turisti sono tenuti a trascorrere almeno un giorno per visitare l’intero complesso. Inoltre, i viaggiatori potrebbero visitare questa destinazione in risciò a pedali.

Tombe imperiali di Hue

Visitando Hue, non si può non andare a osservare direttamente queste anctiche architetture splendide. Le tombe degli imperatori di Hue hanno diverse caratteristiche e storie interssanti.

Ci sono diverse tombe di antichi imperatori che spargono lungo il fiume di Huong come: Minh Mang, Khai Dinh, Tu Duc, Dong Khanh, ecc. Sulla collina di Cam Khe, la tomba di Minh Mang è stata costruita nel 1843, con l’area di 18 ettari, l’altezza del muro di 3 metri, e quasi 20 costruzioni architettoniche. Trovandosi nel mezzo di una pineta, la tomba Tu Duc appartiene alla montagna di Duong Xuan, a soli 8km da Hue.

 

 

Tomba di Minh Mang

Pagoda di Thien Mu

Thien Mu è una destinazione che non si può mancare nella lista da visita quando si arriva a Hue. La pagoda è costruita negli anni del 1.600 ed  è diventata una parte essenziale della città. Con il simbolo ottagonale, la torre con l’altezza di 21 metri, la pagoda è la perfetta combinazione di opera architettonica artificiale e natura pittoresca. Thien Mu attrae tanti turisti grazie alla bellezza sia lussuosa sia poetica e tranquilla. Per andare alla pagoda, potreste andare in barca seguendo il fiume di Huong.

Parco nazionale di Bach Ma

Il parco nazionale si trova sulla catena annamita e prende il nome dal monte Bach Ma (1450 m s.l.m.), che è il punto più alto del parco e dal quale si vede fino alla costa. La montagna di Bach Ma è famosa per molti ruscelli e cascate spettacolari. Nel parco c’è la cascata di Do Quyen con l’altezza di 400 metri, in estate, il fiore di rododendro fiorisce emtrambi due lati della cascata creando una bellezza meravigliosa come due tappeti di seta giganti. Al cima della montagna di Bach Ma, i visitatori possono osservare il panorama mozzafiato, il valico di montagna di Hai Van, la montagna di Tuy Van, la laguna di Cau Hai e la luce scintillante di Hue nella notte.

La cascata di Do Quyen

Nel parco nazionale sono presenti numerose specie protette e a rischio di estinzione. Si tratta di una destinazione perfetta per chi vuole avere un viaggio ecoturistico.

Oltre alle destinazione presentate, Hue hanno tanti luoghi per visitare: il mare di Thuan An, Lang Co e Canh Duong,  il mercato di Dong Ba, la laguna di Lap An, la laguna di Tam Giang, il ponte di piastrelle di Thanh Toan, la casa di Nhi Ho, il lago di Truoi, la montagna di Ngu Binh,…ecc

Altre cose da fare a Hue 

Oltre a visitare antichi monumenti e tombe, venendo a Hue, si può anche avere la possibilità di sdraiare sotto il sole sulle spiagge più selvaggie in Vietnam. Le spiagge di Thuan An e Lang Co sono tra le più meravigliose, scintillanti sotto il sole con l’oceano limpidamente blu e la sabbia bianca. Inoltre, ci sono alcune sorgenti minerali calde disponibili, come Thanh Tan in Phong An, Phong Dien; dove i turisti possono assolutamente rilassare dopo una lunga giornata a piedi.

Dopo una lunga giornata a piedi, volendo rilassare, nella sera, potreste andare al fiume di Huong, comprare un biglietto circa 50.000VND per imbarcare allo scopo di osservare la cittadella ed ascoltare i canti di Hue.

Inoltre, visitando una destinazione, non si può dimenticare di mangiare le specialità di quel luogo. A Hue, ci sono diversi piatti speciali per voi da scegliere.

Cosa mangiare a Hue?

Quando si parla delle specialità di Hue, c’è un sacco da elencare. Tuttavia, arrivandoci, dovreste provare questi piatti seguenti:

Riso alle cozze (Com hen)

Riso alle cozze è il piatto particolare di Hue. Questo piatto contiene riso, cozze bollite, carambola, salsa di pesce, cavolo, cipolla, pepe, arachidi, peperoncino, e una varietà di erbe. La specialità è tutti questi elementi sono freddi. Quando si mangia, si aggiungono tutti gli ingredienti in una ciotola, e poi si aggiunge lentamente il brodo di cozze bollito con salsa di peperoncino nella ciotola (il brodo è l’unica cosa calda nel piatto).

Bun Bo Hue (Vermicelli al manzo di Hue)

Vermicelli al manzo, o in più dettaglio, vermicelli alla carne di zambe di maiale è un piatto tipico di Hue. Non si può dire di aver visitare Hue se prima non si è provato questo piatto.

Una buona combinazione di ingredienti rende il piatto famoso; il brodo viene preparato con l’ebollizione delle ossa di carne e del manzo per un lungo periodo di tempo, e poi si aggiungono nel brodo citronelle e peperoncini per esaltare il gusto. Pasta di gamberetti (un tipo di salsa del Vietnam) ha un ruolo molto importante nel piatto. I cittadini di Hue di solito aggiungono le fette sottili di stinco di manzo, pezzi della coda di bue bolliti, e zampetti di maiale nella ciotola. Il piatto può anche contenere cubetti della sangue di maiale che aiutano molto a chi soffre l’ipertensione. La specialità è comunemente servita con un sacco di erbe come germogli, spicchi di lime, rametti di coriandolo, cipolle e fiori di banana affettati. Si può sostituire cavolo rosso o lattuga di iceberg ai fiori di banana. I turisti sono raccomandati di aggiungere direttamente la pasta di gamberetti nel piatto.

Banh beo di Hue (Water fern cake)

Banh beo è una sorta di piccola frittella di riso al vapore. Il nome è quello di riferimento dalla forma della torta (come un giacinto d’acqua – Beo in vietnamita). Il colore della torta è bianco, a volte quasi trasparente e ha una fossetta al centro, che è coperta con le ricette salate tra cui gamberi tritati secchi o freschi, scalogni, pasta di fagiolo mungo verde, scalogni fritti croccantemente, salsa di pesce, aceto di riso e olio.

Banh khoai (frittella deliziosa – “Bánh khoái”)

Banh khoai (frittella deliziosa) è così tanto come Banh Xeo (frittelle sfrigolanti) con gli ingredienti di entrambi piatti sono farina di riso, acqua, polvere di curcuma, scaglie di maiale grasso, gamberetti, germogli di soia e poi friggere tutto in una padella. Banh khoai e banh xeo anche sono avvolti in una foglia di senape, foglie di lattuga o foglia di riso, e mangiati con varietà di verdure aromatiche come foglie di menta, di basilico e sono serviti con una salsa mista agrodolce. A Hue, il piatto di banh khoai viene messo apertamente invece di essere piegato a metà come Banh Xeo. Inoltre, Banh khoai va sempre con una salsa di fagioli di soia fermentati, e la gente lo considera un alimento inverno a causa della sua untuosità e il gusto piccante della salsa. Pertanto, la maggior parte dei cittadini di Hue mangia questo piatto soltanto in inverno.

Mam tom chua (Salsa aspro di gamberetti)

Il centro del Vietnam è rispettabile per la sua specialità di  Mam tom chua (salsa aspra di gamberetti) e Hue è il posto migliore per questa salsa unica. A differenza della salsa di gamberi normale (ha colore marrone e la superficie liscia), salsa di gamberi di Hue ha colore arancione, e i gamberi rimantengono ancora la sua forma originale. È abbastanza semplice da fare questa salsa. In primo luogo, i gamberetti sono puliti con acqua salata (non usare acqua normale per evitare cattivi odori) e poi sono cotti con il vino forte di riso. I gamberi diventano rosse. Dopo di che, si mescolano i gamberetti con riso appiccicoso e le fette di galanga, agli e peperoncini. Si mette lentamnete tutto il composto in un vaso coperto da foglie di guava. Ci vuole soltanto aspettare per 5-7 giorni e abbiamo una salsa aspra di gamberi deliziosa. Si tratta della salsa più perfetta per la carne di maiale bollita e vermicelli.

  

Bun mam nem (Vermicelli con salsa di pesce fermentato)

Questo piatto è una combinazione dei vermicelli, verdure fresche insieme ai germogli di soia, la carne o nem (un piatto tipico del Vietnam degli involtini fritti di carne di maiale tritata) e in particolare non si può mancare la salsa di pesce fermentato per avere il gusto giusto del piatto.

Il piatto ha un sapore piccante particolare quindi se non potete soffrire la spezia, dovreste dire ai cuochi. Visitando Hue, dovreste assaggiare per una volta questo piatto per sentirvi meglio la gastronomia della città.

A Hue, ci sono tante specialità da provare oltre ai piatti presentati. Le specilità che potreste provare quando visitate Hue sono: fico comune di Hue, banh loc della signora Do, zuppa di desserto dolce, banh canh (torta minestra),…ecc.

Se avete intenzione di visitare questa città, potreste consultare il tour attaverso questo 

Se trovate questo articolo utile non esitate condividerlo su Pinterest. “pin” l’immaginne seguente:

Autotrice: Renée

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Sign up for the Amotravel Newsletter...
Copyright 2017 Amotravel. All rights reserved.